-
Le commodities, o materie prime, sono beni che a differenza di tutti gli altri prodotti, hanno un […] -
Correva l’anno 1880 in Colorado (Stati Uniti) e l’argento era diventato il re di tutti gli investimenti […]Il drammatico crollo dell’argento del 1893
Didattica 27 Maggio 2013 -
Il suo nome deriva dal latino, Telluris, cioè “terra”. Nonostante il suo nome, questo semi-metallo brillante, grigio chiaro, è […]TELLURIO
Metalli minori 28 Maggio 2012 -
Il renio è un metallo di transizione, dal colore bianco-argento. Assomiglia chimicamente al manganese ed è un […]Renio
Metalli minori 4 Aprile 2012 -
Il tantalio è un metallo duro e duttile, di colore blu-grigio ed è un buon conduttore di […]TANTALIO
Metalli minori 4 Marzo 2012 -
Il molibdeno elementare è un metallo grigio-argenteo, e presenta valori particolarmente elevati di temperatura di fusione, densità, […]MOLIBDENO
Metalli minori 28 Ottobre 2011 -
L’afnio è lucido e di colore argenteo. Quando è in polvere, prende fuoco spontaneamente a contatto con […]Afnio
Metalli minori 28 Ottobre 2011 -
L’acciaio inossidabile (o acciaio inox) indica acciai ad alta lega contenenti cromo in quantità tra l’11 e […]Acciaio inossidabile (inox)
Senza categoria 1 Ottobre 2011 -
È una lega composta principalmente da ferro e al massimo il 2,06% di carbonio. Se la percentuale […]Acciaio
Senza categoria 1 Ottobre 2011 -
Il ferro è il metallo più comune che esista. Brillante, duttile, malleabile e di colore grigio-argento, arrugginisce […]Ferro
Metalli comuni 25 Settembre 2011